| 49956 | |
| IDG871303869 | |
| 87.13.03869 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| La Malfa Giorgio
| |
| Il discorso di La Malfa al congresso dell' Associazione Nazionale
Magistrati. Per una giustizia davvero imparziale
| |
| | |
| Intervento al XIX congresso nazionale dell' Associazione nazionale
magistrati, Genova, novembre 1987
| |
| | |
| | |
| | |
| Voce rep., an. 66 (1987), fasc. 230 (25 novembre), pag. 4-5
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D4026; D0230
| |
| | |
| | |
| | |
| (Titoletti: Il rifiuto dei cittadini. La necessita' di un "filtro".
La certezza del diritto. Nessuna interferenza)
| |
| L' A. (segretario del PRI) premette un' ampia valutazione politica
dei risultati del referendum sulla responsabilita' civile dei
magistrati, constatando come questo sia stato rifiutato, nel merito o
in generale, dal 60% degli elettori. Osserva poi che la
responsabilita' civile e' solo l' ultimo dei problemi della giustizia
italiana, e lamenta che la sua introduzione rappresenti un elemento
fatto per rendere la giustizia piu' lenta e piu' prudente. (Titolo: 5
col / Testo: 6.1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |