| 49964 | |
| IDG871303877 | |
| 87.13.03877 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Saja Francesco; (a cura di De Luca Maurizio, Giustolisi Franco)
| |
| I 40 anni della Costituzione. Lo Stato da cambiare
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Espresso, an. 33 (1987), fasc. 51 (27 dicembre), pag. 14-17
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D0211; D023; D04200; D04201
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Per la prima volta in questa intervista il presidente
della Corte costituzionale, Francesco Saja, delinea le riforme
necessarie al buon funzionamento della Repubblica: Camera e Senato da
rivedere, nuova legge elettorale. La magistratura e' in crisi? "Non
e' una crisi: e' un crollo". Alla Camera e al Senato dovrebbero
essere assegnati compiti diversi, in modo da evitare l' attuale
duplicazione e il conseguente ritardo dell' attivita' legislativa.
"Attuare gli articoli 39 e 40 della Costituzione con un atto d'
autorita' del Parlamento o del governo non e' possibile: ne
deriverebbero turbamenti alla pace pubblica")
| |
| | |
| | |
| art. 39 Cost.
art. 40 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |