Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


49966
IDG871303879
87.13.03879 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Sansa Adriano
Il commento. La prima riforma deve toccare la partitocrazia
Fam. crist., an. 57 (1987), fasc. 51 (30 dicembre), pag. 33
(testo con illustrazioni)
D021; D0433; F4204
L' A. ritiene che il problema delle riforme istituzionali dia luogo a una sorta di circolo vizioso, in quanto le istituzioni da riformare dovrebbero gia' avere, per decidere, quell' efficienza che si ricerca, e che non hanno. Sulle riforme ci vorrebbe l' accordo dei partiti, che non vogliono spogliarsi del loro strapotere; bisogna quindi cominciare col riformare i partiti, approvando anzitutto norme precise sui loro bilanci. Si devono modificare le molte prassi errate, scorrette o illecite; prima si devono rinnovare le leggi sulle finanze dei partiti, consolidando i sistemi di controllo del potere. L' A. auspica che, intanto, si facciano i ritocchi piu' urgenti e meno rischiosi, come quelli ai regolamenti parlamentari, e venga avviata la necessaria correzione di mentalita' e atteggiamenti.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati