| 49971 | |
| IDG871303884 | |
| 87.13.03884 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rodota' Stefano
| |
| Le opinioni. Troppi omicidi di Stato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Panorama, an. 25 (1987), fasc. 1128 (29 dicembre), pag. 65
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18711; D542
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A., commentando alcuni recenti fatti di cronaca, critica duramente
gli effetti della c.d. legge Reale. In particolare, si sofferma sugli
artt. 27-31, sostenendo che le norme introdotte con questi articoli
non erano affatto necessarie, e che di fatto hanno rappresentato un
incentivo a un uso delle armi sempre meno controllato. Ritiene
mostruoso che il semplice fatto di non fermarsi ad un posto di blocco
sia punito con la condanna a morte. Concludendo, l' A. auspica che il
ministro dell' Interno dia disposizioni piu' severe sull' uso delle
armi e disciplini rigorosamente alcune operazioni di polizia, a
cominciare dai posti di blocco, nell' attesa che il Parlamento
cancelli quei "perversi articoli della legge Reale".
| |
| l. 22 maggio 1975, n. 152
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |