| 49972 | |
| IDG871303885 | |
| 87.13.03885 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bobbio Norberto
| |
| I limiti della democrazia diretta
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Panorama, an. 25 (1987), fasc. 1130 (13 dicembre), pag. 56-57
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D021030; D4026
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Si tratta di un estratto di un articolo di prossima pubblicazione
sulla rivista "MicroMega" nel quale l' A., partendo da alcune
riflessioni sui recenti referendum sulla giustizia, svolge una serie
di considerazioni sull' istituto del referendum. In particolare,
richiama l' attenzione sulla differenza fra un referendum abrogativo,
in cui la risposta favorevole all' abrogazione chiude la questione, e
un referendum in cui l' abrogazione apre una nuova questione che solo
le procedure della democrazia rappresentativa sono in grado di
dirimere. Quest' ultimo, conclude l' A., e' proprio il caso della
responsabilita' civile dei magistrati, che e' un problema non
risolvibile semplicemente con un "si'" o con un "no".
| |
| art. 96 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |