| 49986 | |
| IDG871303899 | |
| 87.13.03899 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Acquaviva Gennaro; (a cura di Redazione)
| |
| Acquaviva: stravolto lo spirito della nuova legge per l' intervento
straordinario. Mezzogiorno. 8000 miliardi rischiano di andare sprecat
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 91 (1987), fasc. 287 (6 dicembre), pag. 13
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D1815
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (capo della segreteria del PSI) solleva una serie di critiche
allo stato di attuazione della legge per l' intervento straordinario
nel Mezzogiorno. Non soltanto per quanto riguarda il volume di spesa,
ma anche su come si spendera'. Secondo l' A., la responsabilita' di
questo stato di cose e' da attribuire al Presidente del Consiglio,
che non esercita i propri poteri di ministro per il Mezzogiorno
attivando gli organi pubblici dell' intervento, Agenzia e
Dipartimento. In particolare per il Dipartimento, che ha la funzione
di selezionare i progetti secondo il quadro programmatico generale, e
ne assicura la trasparenza, ridimensionando drasticamente
favoritismi, clientelismi, interessi, influenze. Per motivi
partitico-elettorali si vuole che le cose continuino come nel
passato. (Titolo: 4 col / Testo: 2 col).
| |
| l. 1 marzo 1986, n. 64
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |