| 49992 | |
| IDG871303905 | |
| 87.13.03905 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| S.I.
| |
| L' Anm vieta ai giudici di iscriversi ai partiti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 91 (1987), fasc. 294 (15 dicembre), pag. 5
| |
| | |
| D02302; D0433
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' assemblea dell' Associazione nazionale magistrati ha approvato una
norma di autoregolamentazione in virtu' della quale e' fatto divieto
ai magistrati che aderiscono all' Associazione di iscriversi a
partiti politici e ad associazioni segrete come la massoneria. Con
questa norma, in pratica, viene recepito lo spirito dell' art. 98
Cost. Secondo l' A., si tratta di una decisione saggia, che puo'
porre un limite alla eccessiva politicizzazione della Magistratura.
Meno condivisibile e' la decisione di indire per il 13 febbraio una
"giornata della giustizia", con assemblee aperte per invitare le
autorita' politiche a risolvere in tempi brevi le disfunzioni e le
carenze del sistema giudiziario. L' A. ritiene che il bersaglio delle
critiche sarebbe dovuto essere, invece del Governo, il Parlamento,
che blocca la maggior parte dei disegni di legge. (Titolo: 1 col /
Testo: 0.9 col).
| |
| art. 98 comma 3 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |