| 49994 | |
| IDG871303907 | |
| 87.13.03907 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Saba Andrea
| |
| Mezzogiorno: interventi e clientele, 1
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 91 (1987), fasc. 296 (17 dicembre), pag. 11
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D1815
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Negli ultimi cinque anni il Sud e' peggiorato
qualitativamente. Vecchi criteri di incentivazione che non funzionano
e spesso sono dannosi)
| |
| | |
| Si tratta del primo dei due articoli che l' A. dedica all' intervento
straordinario nel Mezzogiorno. Si sostiene che il divario tra Nord e
Sud tende ad accentuarsi, mentre l' intervento straordinario, cosi'
com' e' concepito, non serve piu' ed e' nocivo: e' piu' fonte di
clientelismi, sprechi o peggio, e quasi mai di sviluppo. Un
meccanismo serio dovrebbe avere due soli protagonisti: la banca ed
un' Agenzia per lo sviluppo industriale. (Titolo: 1 col / Testo: 0.5
col).
| |
| l. 1 marzo 1986, n. 64
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |