| 50003 | |
| IDG871303916 | |
| 87.13.03916 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pinelli Cesare
| |
| Un articolo di "MondOperaio" sulla questione morale nei partiti.
Finanziamento trasparente
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 91 (1987), fasc. 304 (29 dicembre), pag. 10-11
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D04321
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Necessarie nuove regole del gioco. Non vi e' nulla di
scandaloso nel fatto che un cittadino contribuisca anche con il
proprio denaro al successo elettorale di un partito o di un
candidato, a condizione che tale contributo sia trasparente e non
superi quella certa soglia oltre la quale lo si consideri
suscettibile di condizionare una prestazione politica. L' opinione
pubblica, o almeno quella parte di essa sempre piu' sensibile alla
questione morale tende facilmente a non comprendere le ragioni di un
risanamento finanziario)
| |
| (Titoletti: Intervento pubblico efficiente. Precisi limiti da non
superare. Una buona base di partenza (Titolo: 6 col / Testo: 6.5 col)
| |
| | |
| l. 2 maggio 1974, n. 195
l. 18 novembre 1981, n. 659
l. 5 luglio 1982, n. 441
art. 9 comma 6 l. 25 febbraio 1987, n. 67
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |