| 50008 | |
| IDG871303921 | |
| 87.13.03921 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Chiosso Giorgio
| |
| Collegialita' e riforme / 4. Ma quell' autonomia sia anche pedagogica
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 20 (1987), fasc. 282 (2 dicembre), pag. 14
| |
| | |
| D1841
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. affronta il tema dell' autonomia scolastica, affermando che
essa rappresenta allo stato attuale l' unico concreto apporto per
dare slancio alla partecipazione. L' autonomia dev' essere anche
pedagogica per aiutare effettivamente il processo educativo, che
tenga conto sia degli orientamenti delle famiglie che della
pluralita' dei soggetti sociali educativi presenti sul territorio.
(Titolo: 3 col / Testo: 1.4 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |