| 50010 | |
| IDG871303923 | |
| 87.13.03923 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Elia Leopoldo; (a cura di Bianconi Giovanni)
| |
| Intervista a Elia, presidente della commissione Affari
Costituzionali. Regolamentare e' un dovere
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 20 (1987), fasc. 283 (3 dicembre), pag. 3
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D7131; D7134
| |
| | |
| | |
| (Sommario: "La Costituzione ci impone una legge sugli scioperi. Cosi'
ci stiamo arrivando")
| |
| | |
| L' A. (presidente della Commissione Affari Costituzionali del Senato)
svolge alcune considerazioni sulla necessita' di una regolamentazione
dell' esercizio del diritto di sciopero. Ritiene che la mancata
regolamentazione vada contro la Costituzione in quanto crea delle
disparita' di condizioni tra i lavoratori. Esiste in materia un vuoto
legislativo e gli interventi di magistrati e Prefetti sono
inefficaci. La legge dovrebbe regolare le procedure di proclamazione
dello sciopero in modo da garantire la continuita' dei servizi
essenziali e verificare il consenso dei lavoratori. (Titolo: 7 col /
Testo: 1.2 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |