| 50019 | |
| IDG871303932 | |
| 87.13.03932 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Natta Alessandro; (a cura di Piazzesi Gianfranco)
| |
| Incontro con il segretario del Partito comunista. Natta: la riforma
e' di tutti e deve essere fatta da tutti
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 112 (1987), fasc. 287 (5 dicembre), pag. 1-2
| |
| | |
| D021; D02110; D0213; D02102
| |
| | |
| | |
| | |
| (Titoletti: Priorita' dei programmi. La questione governo. Sfiducia
costruttiva. Decisioni precipitose. Il vecchio quadro politico)
| |
| L' A. svolge alcune considerazioni sulle riforme istituzionali.
Premesso che il rinnovamento dello Stato non puo' fermarsi a
questioni come la revisione dei regolamenti parlamentari ma deve
riguardare la soluzione della crisi del sistema
politico-istituzionale, afferma che bisogna procedere gradualmente,
risolvendo per primi i problemi piu' urgenti. Fra questi, sottolinea
in particolare il funzionamento del Parlamento, per il quale richiede
la riduzione ad una sola Camera. L' A. affronta poi i problemi
attinenti al funzionamento del Governo e alla legge elettorale,
sottolineando che le due questioni non possono essere scisse.
Conclude analizzando la situazione venutasi a creare nei servizi
pubblici in seguito alle recenti agitazioni sindacali e svolgendo
alcune riflessioni sull' attuale fase politica. (Titolo: 3 col /
Testo: 4.5 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |