| 50027 | |
| IDG871303940 | |
| 87.13.03940 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Orfei Ruggero
| |
| Costituzione. Dopo 40 anni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Gazz. mezz., an. 100 (1987), fasc. 341 (12 dicembre), pag. 1
| |
| | |
| D0110; D021
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. auspica che la celebrazione del quarantennale della
Costituzione venga proposta in termini costruttivi e non solo
retorici. A suo avviso, occorre rileggere la Costituzione con
attenzione per capire se debba essere riveduta in qualche sua parte;
cita, ad esempio, il nodo del bicameralismo perfetto. Il vero
problema della Costituzione, conclude l' A., e' quello di una
fedelta' nello spirito che dia vita a norme non riduttive. (Titolo: 1
col / Testo: 0.9 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |