| 50032 | |
| IDG871303945 | |
| 87.13.03945 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Benvenuto Giorgio
| |
| Quel pericoloso "fai da te"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Gazzettino, an. 101 (1987), fasc. 296 (16 dicembre), pag. 1
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D7131; D7134; D7110
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Non e' solo il sindacato ad essere messo in crisi dalla
nuova moda. Occorrono regole nuove)
| |
| | |
| L' A. svolge alcune considerazioni sulla crisi della rappresentanza
sindacale provocata dal fenomeno dei Cobas. Ribadisce la necessita'
di definire regole certe che valgano per tutti, creando una nuova
cornice in cui inquadrare piu' correttamente le relazioni sociali.
Occorre in particolare: assicurare l' efficacia generale dei nuovi
codici di comportamento nel pubblico impiego; individuare una soglia
minima di servizi; riformare la precettazione; definire sanzioni non
solo per il sindacato, ma, soprattutto, per aziende ed Enti pubblici:
(Titolo: 3 col / Testo: 1.3 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |