| 50041 | |
| IDG871303954 | |
| 87.13.03954 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cangini Franco
| |
| Quarant' anni di omissioni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 14 (1987), fasc. 395 (15 dicembre), pag. 1
| |
| | |
| D02302; D0433
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. commenta la decisione dell' Associazione nazionale magistrati
di vietare ai giudici l' iscrizione ai partiti politici. Le ragioni
della decisione non sono molto nobili (i giudici sono indispettiti
per la posizione assunta dalle forze politiche in occasione dei
recenti referendum), ma e' comunque non disprezzabile. Cio' non
toglie, evidentemente, che sia cosi' impossibile che dei magistrati
agiscano per fini di parte. L' A. conclude che oggi la situazione
della giustizia e' molto diversa da come l' avevano prevista i
costituenti, e avanza il timore che i giudici siano sempre piu'
disinteressati al loro lavoro. (Titolo: 2 col / Testo: 1.1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |