| 50042 | |
| IDG871303955 | |
| 87.13.03955 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Matteucci Nicola
| |
| La riforma elettorale. Il padrino
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 8 (1987), fasc. 50 (21 dicembre), pag. 1
| |
| | |
| D02102
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. commenta le diverse proposte di riforma del sistema elettorale,
deplorando che siano tutte fortemente condizionate da non confessati
interessi di parte. In particolare, lamenta che i due partiti
maggiori mirino al ridimensionamento dei partiti intermedi. L' A.
esprime un giudizio favorevole sulla proposta, avanzata dalla Lega
per il collegio uninominale, di introdurre un sistema elettorale
basato sul collegio uninominale a doppio turno di tipo francese, che
avrebbe il grande pregio di diminuire il peso dei partiti e di
consentire cosi' alla democrazia "di tornare a camminare sulle
proprie gambe". (Titolo: 2 col / Testo: 1.1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |