| 50052 | |
| IDG871303965 | |
| 87.13.03965 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Camon Ferdinando
| |
| Soggiorno obbligato: un regalo alla mafia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 32 (1987), fasc. 284 (13 dicembre), pag. 1
| |
| | |
| D51310; D18710
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. analizza i motivi della protesta che sta dilagando in alcune
Regioni settentrionali contro la legge sul soggiorno obbligato per
mafiosi e camorristi. Osserva che gli effetti della legge sono stati
contrari agli scopi che si riprometteva: invece di bonificare mafia e
camorra immergendole in un "bagno sterilizzante" del Nord, ha
semplicemente trapiantato questi fenomeni nell' Italia
settentrionale. Ritiene percio' giustificata la protesta, ed auspica
che la legge venga modificata. (Titolo: 1 col / Testo: 0.4 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |