| 50086 | |
| IDG871303999 | |
| 87.13.03999 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sartori Giovanni; (a cura di Carezzano Ivo)
| |
| Istituzioni in crisi e sistema politico bloccato: occorre mutare le
basi dello Stato? Risponde Giovanni Sartori, scienziato della
politica. "Non ci sara' una Seconda Repubblica"
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 109 (1987), fasc. 350 (22 dicembre), pag. 3
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D021; D0211; D02102
| |
| | |
| | |
| | |
| (Titoletti: Ma cambieranno molte cose. Sfascio annunciato. Un premio
alle coalizioni)
| |
| L' A. interviene nel dibattito sulle riforme istituzionali. Premesso
che difficilmente si arrivera' ad una Seconda Repubblica, esamina in
primo luogo i problemi del Parlamento, dichiarandosi favorevole ad
una differenziazione delle funzioni delle due Camere e ad una
riduzione dell' attivita' legislativa. Dopo aver svolto alcune
considerazioni sul funzionamento del sistema politico, affronta il
tema della riforma elettorale, esprimendo un giudizio positivo su
quei meccanismi che prevedono le coalizioni fra i partiti e il premio
di maggioranza per la coalizione vincente. (Titolo: 9 col / Testo:
2.8 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |