Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


50096
IDG871304009
87.13.04009 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Nardi Giovanni
Antifascismo/I testi. Che cosa dice la Costituzione
Nazione, an. 129 (1987), fasc. 350 (29 dicembre), pag. 3
S7353; D04331; D00101
Lo storico Renzo De Felice ha sostenuto che le norme contro il fascismo sono "grottesche" e da abrogare. L' A. procede ad un' analisi di queste norme, rilevando che, in sostanza, non hanno mai trovato applicazione, se non nei confronti di alcune organizzazioni, mentre il MSI, ritenuto erede diretto del fascismo, ha potuto mandare i propri rappresentanti al Parlamento fin dal 1948. In sostanza, autorita' politiche e Magistratura hanno ritenuto che le manifestazioni esteriori collegabili al passato regime non fossero pericolose per le istituzioni. Tuttavia, commenta l' A., da non applicare queste norme ad abrogarle, il passo non e' piccolo. (Titolo: 7 col / Testo: 1.2 col).
art. 12 disp. trans. Cost. l. 3 dicembre 1947, n. 1546 l. 20 giugno 1952, n. 645
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati