Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


50105
IDG871304018
87.13.04018 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Quadrio Curzio Alberto; (a cura di Lauriola Luca)
Liberta' e potere economico, 12. Europeo il modello anti-trust
Intervista (Titolo: 2 col / Testo: 2.9 col)
Popolo, an. 44 (1987), fasc. 293 (15 dicembre), pag. 1
(testo con illustrazioni)
D311300; D04017; D8716
(Sommario: Quadrio Curzio. L' autorita' tecnica nazionale potra' esercitare il controllo antitrust sulla base di principi europei e in raccordo con gli altri paesi comunitari. Pericolosa la concentrazione dell' informazione perche' manca l' enzima della concorrenza estera. Un controllo deterrente degli eccessi monopolistici. L' emergere di altri grandi gruppi industriali privati in Italia e' un fatto positivo perche' contribuisce al controllo reciproco. Le operazioni di concentrazione con spiccato profilo finanziario sono necessarie se si traducono poi in sviluppo produttivo. Le autorita' di supervisione bancaria si stanno muovendo bene in Italia in vista del '92. L' autonomia finanziaria delle sede puo' rendere piu' efficiente l' universita' pubblica)
(Titoletti: Quali normative. Autocorrezioni. Servizi pubblici. Le universita')
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati