| 50114 | |
| IDG871304027 | |
| 87.13.04027 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bosi Lino; (a cura di Cremonesi Paolo)
| |
| Lino Bosio (Acli) interviene nel dibattito sulla riforma degli enti
locali. A partire dai rami bassi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 44 (1987), fasc. 304 (30 dicembre), pag. 1
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D021; D03; D1420; D1421
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Societa' civile e istituzioni. Dalla complessita' nascono
le nuove regole di governo. Il villaggio e la metropoli. Quale
governo? Intervista con Lino Bosio, membro del consiglio di
presidenza delle Acli, dopo il convegno di Cagliari. Governo
periferico e ambiente. Il mercato del lavoro e la nuova cittadinanza
sociale. Autonomia impositiva. Potesta' statutaria dei comuni. Una
camera per le autonomie sociali. Il sistema "aclista" in un rapporto
vitale con il mondo degli enti locali. Quale riforma istituzionale
(Titolo: 3 col / Testo: 3 col))
| |
| | |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |