| 50115 | |
| IDG871304028 | |
| 87.13.04028 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Amato Nicolo'
| |
| Le carceri di Kafka
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 12 (1987), fasc. 283 (1 dicembre), pag. 10
| |
| | |
| D644; D14140
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (direttore generale degli Istituti di prevenzione e pena)
adduce vari esempi di provvedimenti destinati a produrre effetti
salutari in alcuni settori del sistema penitenziario, che, a causa di
lungaggini burocratiche, non arrivano in tempo utile per lenire le
sofferenze, talora gravi, degli interessati; anche i concorsi si
svolgono con una lentezza esasperante. Percio' e' necessario e
urgente intervenire con rimedi radicali. Non ritiene utile affidare
la gestione delle carceri ai privati, perche' l' esecuzione della
pena puo' spettare solo alla sovranita' degli Stati; non si tratta di
trovare una gestione migliore di quella pubblica, ma una gestione
pubblica delle carceri che sia altrettanto efficiente di quella
privata. (Titolo: 1 col / Testo: 0.9 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |