| 50145 | |
| IDG871304058 | |
| 87.13.04058 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sartori Giovanni; (a cura di Morandi Giovanni)
| |
| Caso Italia/Parla Giovanni Sartori. "Il valzer sara' lungo"
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Resto del carlino, an. 102 (1987), fasc. 352 (27 dicembre), pag. 2
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D021
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Anno nuovo vita vecchia, dice il politologo. E avverte...
"Ognuno vuol riformare a proprio vantaggio. Non arriveremo alla
Grande Riforma. Ritengo migliori i ritocchi dei grandi cambiamenti)
| |
| | |
| L' A. propone un bilancio della situazione istituzionale italiana.
Ritiene che la Costituzione, piuttosto che tradita, sia stata
ignorata, come ad esempio nella tutela del paesaggio e nella
regolamentazione del diritto di sciopero. Per quanto riguarda le
riforme istituzionali, si esprime per riforme di ritocco, attuabili
mediante legge ordinaria, e per riforme dei regolamenti parlamentari.
Non concorda con l' introduzione dello sbarramento del 5%, che appare
come un modo troppo drastico per eliminare i partiti minori. E'
preferibile un modo graduale, che elimini solo chi si ostina a
rifiutare accorpamenti. Preferibile il sistema elettorale "alla
parigina": uninominale a doppio turno. (Titolo: 5 col / Testo: 2.7
col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |