| 50147 | |
| IDG871304060 | |
| 87.13.04060 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Orsini Enrico
| |
| Danneggiano la didattica le "economie" della Pubblica Istruzione. E
per la scuola i conti rimangono in rosso
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sec. Italia, an. 36 (1987), fasc. 297 (16 dicembre), pag. 4
| |
| | |
| D1890; D1841; D18453
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. critica alcuni articoli della legge finanziaria che,
presumibilmente al fine di risparmiare qualche lira, prevedono una
modifica dei meccanismi di conferimento delle supplenze temporanee
nella scuola, che invece di venire conferite direttamente dai capi di
istituto, dovranno essere assegnate dai provveditori agli studi.
Osserva che questo trasferimento di poteri non portera' alcun
vantaggio per le pubbliche finanze, ma avra' ripercussioni gravi
sulla didattica. (Titolo: 3 col / Testo: 1.5 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |