Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


50155
IDG871304068
87.13.04068 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fisichella Domenico
I pericoli della ricorrente proposta di una clausola di sbarramento contro i partiti minori. Le amare sorprese della soluzione 5%
Sole, an. 123 (1987), fasc. 334 (5 dicembre), pag. 4
(testo con illustrazioni)
D02102
(Sommario: L' effetto puo' essere addirittura controproducente)
Facendo riferimento alla proposta di una clausola di esclusione del 5% da applicare al sistema elettorale proporzionale per ridurre la frammentazione del sistema partitico, l' A. configura una serie di ipotesi per sostenere che si potrebbero verificare conseguenze controproducenti. Addirittura una maggiore frammentazione o un rafforzamento di alcuni partiti minori. Una riforma del sistema elettorale e' indispensabile, ma la scelta va fatta sulla base di una corretta diagnosi del "caso italiano". Ammesso, conclude dubitativamente l' A., che il sistema politico sia ancora in grado di autoriformarsi. (Titolo: 5 col / Testo: 1.5 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati