| 50156 | |
| IDG871304069 | |
| 87.13.04069 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Scarpelli Uberto
| |
| Il progetto Vassalli confonde responsabilita' personale e
istituzionale. Senza pena il giudice distratto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 123 (1987), fasc. 334 (5 dicembre), pag. 4
| |
| | |
| D4026
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sostiene che il disegno di legge sulla responsabilita' civile
dei magistrati si configura come un "mostro". Analizzato il problema
della responsabilita' per gli errori giudiziari secondo il criterio
della responsabilita' personale e secondo quello della
responsabilita' istituzionale, l' A. sostiene che nel progetto di
legge si mescolano i due differenti principi di responsabilita'. Si
configura, cioe', una responsabilita' istituzionale governata dal
principio della responsabilita' personale, con conseguenze
sconcertanti. (Titolo: 5 col / Testo: 1.4 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |