Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


50163
IDG871304076
87.13.04076 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Saporito Guglielmo
La Cassazione sui provvedimenti d' urgenza. "Vale" la pronuncia senza motivazione
Sole, an. 123 (1987), fasc. 338 (9 dicembre), pag. 24
D4026; D42215
L' A. commenta con perplessita' la decisione della Corte di Cassazione, secondo la quale ordinanze e provvedimenti d' urgenza continueranno ad essere dattiloscritti su moduli privi di motivazione. La Corte distingue tra pronunce che hanno dignita' di sentenze e decisioni per cosi' dire "minori". Queste ultime possono anche essere sintetiche e limitarsi a uno stampato con la dizione "accoglie" o "respinge". L' A. valuta la portata di questa decisione, tenendo conto che i provvedimenti cautelari emessi in un anno da Magistratura amministrativa e ordinaria sono circa 40.000. Sollievo per i giudici, commenta l' A., e rammarico per i cittadini, che restano con l' attuale giustizia, annosa nelle sentenze e immotivata in molti provvedimenti d' urgenza. (Titolo: 3 col / Testo: 0.8 col).
art. 111 comma 1 Cost. Cass. 15 ottobre 1987, n. 7628
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati