| 50198 | |
| IDG871304111 | |
| 87.13.04111 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Virgilio Alberto
| |
| Riforme istituzionali a 40 anni dalla Carta. Non rivoluzionare la
Costituzione ma rispettarla
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 44 (1987), fasc. 329 (16 dicembre), pag. 2
| |
| | |
| D021
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. formula alcune riflessioni, suggerite da un' attenta rilettura
della Costituzione, documento di perdurante validita' che, a suo
avviso, non richiede innovazioni radicali. Per quanto riguarda,
invece, il rispetto e l' attuazione della Costituzione, l' esame non
e' soddisfacente. L' A. ritiene che ottemperando a tutti i dettami
della Costituzione, sarebbero automaticamente eliminati molti degli
inconvenienti segnalati. Quanto ai punti per i quali sarebbe
possibile una vera e propria revisione, si deve attentamente
esaminare la opportunita' di sopprimere il bicameralismo, ma comunque
va assicurata la maggiore funzionalita' del Parlamento. E' infine da
promuovere una nuova normativa sulle autonomie locali. (Titolo: 3 col
/ Testo: 1.9 col).
| |
| art. 39 Cost.
art. 40 Cost.
art. 49 Cost.
art. 97 Cost.
art. 98 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |