| 51752 | |
| IDG881301506 | |
| 88.13.01506 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Galante Garrone Alessandro
| |
| Ragion di Stato e paletti di burro
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stampa, an. 122 (1988), fasc. 106 (15 maggio), pag. 1-2
| |
| | |
| D02138; D02113
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Ha suscitato vaste reazioni l' approvazione da parte della Camera di
una norma, inserita nel disegno di legge costituzionale sui reati
ministeriali, che prevede l' impunibilita' in caso prevalga la
"ragion di Stato". L' A. considera ingiustificato tanto clamore,
facendo notare che la norma ha lo scopo di limitare in qualche modo
la possibilita' che il ministro inquisito goda di scappatoie.
Peraltro, avverte che la formula scelta e' assai infelice, peccando
per vaghezza e genericita'; i "paletti" posti per impedire scappatoie
sembrano fatti di burro. (Titolo: 1 col / Testo: 1.3 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |