| 51756 | |
| IDG881301510 | |
| 88.13.01510 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bartoli Domenico
| |
| La prima riforma. Abolire l' assurdita' del voto segreto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 45 (1988), fasc. 113 (4 maggio), pag. 1
| |
| | |
| D02113; D021
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. propone l' abolizione del voto segreto in Parlamento. La
segretezza protegge infatti l' indipendenza degli eletti, ma ha gravi
conseguenze negative rendendo difficile lo svolgimento di una
politica razionale. L' A. indica poi brevemente il programma
istituzionale del Governo De Mita, e afferma che per eliminare la
paralisi che impedisce l' approvazione di provvedimenti urgenti
occorre che il Parlamento riformi se stesso e gli altri organi dello
Stato. (Titolo: 1 col / Testo: 1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |