| 51762 | |
| IDG881301516 | |
| 88.13.01516 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Coco Giovanni Silvio
| |
| Attivita' bancaria concorrenza e salvaguardia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 45 (1988), fasc. 127 (18 maggio), pag. 11
| |
| | |
| D18123; D18124
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva che recenti interventi legislativi, anche a livello
europeo, e giurisprudenziali sono venuti a chiarire la natura
tipicamente privata delle banche ordinarie, modificando cosi'
profondamente il rapporto fra legge penale e attivita' bancaria.
Esamina quindi i tipi di controlli oggi esistenti sull' attivita'
bancaria e sull' apertura di nuovi sportelli, soprattutto in vista
del nuovo mercato unico europeo. Conclude esaminando il problema del
"salvataggio" degli istituti bancari in crisi, avvertendo che questo
dev' essere mantenuto, anche se con opportune cautele che non
favoriscano ingiustamente banche inefficienti e parassitarie.
(Titolo: 2 col / Testo: 1.4 col).
| |
| Dir. CEE 77/780
d.p.r. 27 giugno 1985, n. 350
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |