| 51767 | |
| IDG881301521 | |
| 88.13.01521 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Benetti Benito
| |
| Un sistema che legittimerebbe il bipolarismo. Il collegio uninominale
favorisce l' immobilismo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Umanita', an. 40 (1988), fasc. 96 (11 maggio), pag. 4
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D02102
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. critica la proposta di riforma elettorale, avanzata dal
Movimento per la riforma, che prevede l' introduzione in Italia del
sistema francese. Ricorda brevemente i requisiti essenziali di questo
sistema, osservando che non si tratterebbe di una novita', ma di un
ritorno al sistema vigente fra il 1848 e il 1919; e le restaurazioni,
storicamente, non sono mai un fatto positivo. Inoltre, la proposta
ignora i profondi mutamenti avvenuti nella societa', e in special
modo il desiderio di partecipazione manifestato dai cittadini. L' A.
conclude che con il sistema francese si riproporrebbe, in sostanza,
lo scontro fra due coalizioni contrapposte, proprio mentre si afferma
di volere eliminare il bipolarismo. (Titolo: 3 col / Testo: 2.4 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |