| 51772 | |
| IDG881301526 | |
| 88.13.01526 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pollidoro Carlo
| |
| Queste le proposte per riformare le Camere di commercio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 65 (1988), fasc. 97 (3 maggio), pag. 12
| |
| | |
| D14251
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. avverte la necessita' di varare la riforma delle Camere di
commercio, perche' attualmente gli imprenditori contano poco nella
determinazione degli orientamenti di politica economica, mentre i
processi di internazionalizzazione richiedono una partecipazione piu'
ampia. E' dunque necessario sanare tale situazione, chiarendo in
primo luogo la natura giuridica delle Camere di commercio, al fine di
risolvere la confusione tra compiti pubblici e compiti privati.
(Titolo: 2 col / Testo: 0.8 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |