Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


51773
IDG881301527
88.13.01527 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tedesco Giglia
Intervento. Sull' aborto e' in corso un referendum abrogativo strisciante
Unita', an. 65 (1988), fasc. 100 (6 maggio), pag. 2
D51800
La recente ordinanza della Corte Costituzionale sull' art. 5 della legge sull' aborto, relativo al diritto della donna a decidere anche senza il parere del padre del concepito, ha offerto il pretesto per una vasta campagna contro la l. 194. L' A. osserva che sembra proporsi il ritorno ad una sorta di "autorizzazione maritale", dimenticando che la scelta di abortire puo' essere evitata con la persuasione, non con un' imposizione che probabilmente favorirebbe il ritorno alla clandestinita'. Molti critici della legge fanno notare che e' mancata sul piano preventivo; ma il superamento dell' aborto non puo' avvenire in pochi anni, soprattutto in mancanza di misure collaterali, in primo luogo sul piano educativo. (Titolo: 2 col / Testo: 1.3 col).
l. 22 maggio 1978, n. 194 C. Cost. 23 marzo 1988, n. 389
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati