Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


51775
IDG881301529
88.13.01529 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Minucci Adalberto
Intervento. Il voltafaccia dell' on. De Mita sul voto segreto
Unita', an. 65 (1988), fasc. 105 (12 maggio), pag. 2
D02113
L' A. deplora che il Presidente del Consiglio, on. De Mita, abbia definito parte integrante degli accordi di Governo la riforma del voto segreto in Parlamento. Afferma che dietro questa questione e' in gioco la sovranita' stessa degli elettori; infatti, se e' vero che sono i partiti a compilare le liste dei candidati, la scelta e' poi fatta dagli elettori. E gli eletti, impegnatisi a sostenere determinati provvedimenti, senza il voto segreto si troverebbero in difficolta' a risolvere i conflitti fra gli impegni assunti e le direttive di partito. Conclude che il voto segreto puo' costituire una sollecitazione positiva ai partiti e alle istituzioni a sintonizzarsi meglio con eletti ed elettori. (Titolo: 1 col / Testo: 0.7 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati