| 51789 | |
| IDG881301543 | |
| 88.13.01543 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pasquino Gianfranco
| |
| Intervento. Una Camera delle Regioni? La ritengo una proposta assurda
e anche un po' ipocrita
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 65 (1988), fasc. 110 (18 maggio), pag. 2
| |
| | |
| D030; D021; D1423
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. non e' favorevole alla ipotesi di un Senato trasformato in
"Camera delle Regioni". Espone vari motivi che conducono a previsioni
non buone per una simile riforma, la quale dovrebbe comunque essere
preceduta dall' attuazione di un effettivo decentramento
amministrativo e politico. Anche l' ipotesi di una "Camera delle
autonomie", con rappresentanza di secondo grado e poteri ridotti, non
e' giudicata soddisfacente, tanto piu' che sarebbe in contrasto con
quella del monocameralismo. L' A. conclude auspicando che vengano
attuate, almeno, piccole ma utili riforme che possano avviare
gradualmente verso processi quasi monocamerali. (Titolo: 2 col /
Testo: 0.8 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |