| 51790 | |
| IDG881301544 | |
| 88.13.01544 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gregori Maria Grazia
| |
| Il convegno. Incontro a Trieste. Il teatro del ministro. Storia di
una legge
| |
| | |
| Convegno promosso dall' Istituto Gramsci del Friuli-Venezia Giulia
sui problemi del teatro, Trieste, maggio 1988
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 65 (1988), fasc. 111 (19 maggio), pag. 23
| |
| | |
| D18321
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Relazione introduttiva di Giorgio Strehler (ha sottolineato il
bisogno di una rifondazione dall' interno del teatro stesso al quale
una buona legge puo' dare uno stimolo decisivo). Interventi di:
Carraro (ha illustrato il suo disegno di legge sul teatro); Gianni
Borgna (ha evidenziato la necessita' di una legge autenticamente
riformatrice); Lorenzo Scalpellini; Sisto Della Palma; Bruno Griaco;
Renzo Tian; Willer Bordon. Resoconti anche su altri giornali.
(Titolo: 3 col / Testo: 1.1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |