| 51791 | |
| IDG881301545 | |
| 88.13.01545 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ferrara Gianni
| |
| Pci e Inquirente
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 65 (1988), fasc. 112 (20 maggio), pag. 2
| |
| | |
| D02138; D02113
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. illustra la posizione del PCI sul disegno di legge
costituzionale per i reati ministeriali, ricordando che i comunisti
non hanno votato l' art. 9, in base al quale il Parlamento puo'
negare l' autorizzazione a procedere quando il ministro abbia agito
"per la tutela dell' interesse dello Stato", ma hanno votato a favore
del provvedimento nel suo complesso. Osserva che questa riforma, una
volta approvata, attribuira' la giurisdizione sui reati ministeriali
al giudice ordinario; sara' quindi eliminata dal nostro ordinamento
la "giustizia politica". (Titolo: 1 col / Testo: 0.7 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |