Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


51793
IDG881301547
88.13.01547 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cerroni Umberto
Intervento. La Costituzione e le nostre grandi e piccole liberta'
Unita', an. 65 (1988), fasc. 113 (24 maggio), pag. 2
D0110; D021
L' A. osserva che il dibattito sulle riforme istituzionali ha messo in ombra gli effetti positivi derivanti dai primi 40 anni di applicazione della nostra Costituzione, il cui merito principale e' di aver favorito lo sviluppo socio-economico del Paese. La Costituzione ha preso atto di 3 elementi fondamentali delle societa' moderne: la centralita' del lavoro, il ruolo dei partiti politici, la promozione delle "piccole liberta'" in grado di assicurare il coinvolgimento di tutti nella vita pubblica. L' A. nota come questi tre elementi siano mutati in 40 anni, e conclude che e' compito della riforma istituzionale fare in modo che quei principi, e la loro attuazione, siano adeguati alla realta' di oggi. (Titolo: 2 col / Testo: 1.3 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati