| 51811 | |
| IDG881301565 | |
| 88.13.01565 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| Lo sciopero. Tanti interrogativi e molte risposte
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Lavoro Societa', an. 3 (1988), fasc. 3, pag. 13-21
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D7131; D7134
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Quali i servizi pubblici essenziali? Come rendere
obbligatoria per tutti la nuova disciplina dello sciopero? Come e in
che misura e' possibile autoescludersi dai benefici contrattuali?
Quali meccanismi mettere in atto per raffreddare i conflitti? Su
queste delicate questioni il parere di sette giuristi del lavoro)
| |
| (Titoletti: Pier Giovanni Alleva. Enzo Cardi. Marco D' Alberti. Mario
Rusciano. Edoardo Ghera. Luigi Mariucci. Giancarlo Perone)
| |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |