| 51812 | |
| IDG881301566 | |
| 88.13.01566 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Benvenuto Silvio; (a cura di Nenci Piero)
| |
| Lo sciopero. Un meccanismo equilibrato
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Lavoro Societa', an. 3 (1988), fasc. 3, pag. 21-23
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D7131; D7134
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Il sindacato con l' autoregolamentazione; il sindacato e
l' autorita' pubblica con la contrattazione; il Parlamento con una
legge di sostegno: questi i tre soggetti che concorrono a dare
soluzione alla regolamentazione del diritto di sciopero nei servizi
pubblici. A colloquio con Silvio Benvenuto, direttore dell' Ufficio
studi del Senato, uno degli esperti del sindacato in materia di legge
sullo sciopero)
| |
| | |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |