| 51816 | |
| IDG881301570 | |
| 88.13.01570 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| Lo sciopero. La parola alle categorie dei servizi pubblici...
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Lavoro Societa', an. 3 (1988), fasc. 4, pag. 22-32
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D7131; D7134
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Scuola, sanita', trasporti: quale incidenza avranno le
nuove regole per disciplinare il diritto di sciopero nei servizi
pubblici essenziali. Il dibattito su questo tema prosegue attraverso
gli interventi dei responsabili dei sindacati di questi delicati
settori di Cgil, Cisl e Uil)
| |
| (Titoletti: Gianfranco Benzi, segretario generale del sindacato
scuola Cgil. Carlo Fiordaliso, segretario generale Uil sanita'.
Giuseppe Augieri, segretario generale Uilsp. Mario Guidi,
responsabile del settore marittimi della Fit-Cisl. Bruno Monosilio,
responsabile del settore autoferrotranvieri Uil. Mauro Moretti,
responsabile settore ferrovieri Cgil. Angelo Braggio, responsabile
del settore trasporto aereo Cisl)
| |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |