| 51850 | |
| IDG881301604 | |
| 88.13.01604 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Labate Grazia; (a cura di Risoldi Maria Chiara)
| |
| Dalla prima convenzione nazionale comunista le proposte di un
programma. Per un' economia della salute
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Rinascita, an. 45 (1988), fasc. 22 (25 giugno), pag. 12-14
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D188
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Tra dibattito ideologico e luoghi comuni. I meriti e i
limiti della legge di riforma 833. Le responsabilita' politiche dei
governi succedutisi in questi anni. Programmazione e finanziamenti
sono le parole chiave per il rilancio delle politiche sanitarie.
Investimenti e tecnologia: l' Emilia Romagna all' avanguardia.
Perche' i comunisti rilanciano la titolarita' politica dei comuni per
una maggiore efficienza delle Usl)
| |
| | |
| | |
| l. 23 dicembre 1978, n. 833
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |