| 51879 | |
| IDG881301633 | |
| 88.13.01633 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Forleo Romano
| |
| Vita e politica / Forleo. La questione aborto: chiarezza e tolleranza
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 21 (1988), fasc. 122 (8 giugno), pag. 11
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D51800; D18824
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. afferma che il dibattito di questi giorni sulla revisione della
l. 194 in materia di aborto non deve far dimenticare che il problema
dell' interruzione volontaria della gravidanza non puo' essere
risolto sul piano legislativo, ma su quello educativo. Tutte le forze
sociali e politiche devono quindi impegnarsi sul terreno della
prevenzione e per la promozione di una procreazione responsabile,
frutto di scelte libere e coscienti; in questo senso, sarebbe
limitante puntare solo su un' informazione contraccettiva, perche'
non eliminerebbe gli aborti. Bisogna invece educare ad una vita di
coppia serena e responsabile, attraverso la capillare azione dei
consultori. Ed e' proprio la legge sui consultori che dev' essere
rivista per prima, essendo del tutto inadeguata per le esigenze
indicate. (Titolo: 2 col / Testo: 1.4 col).
| |
| l. 22 maggio 1978, n. 194
l. 29 luglio 1975, n. 405
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |