| 51884 | |
| IDG881301638 | |
| 88.13.01638 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mattioli Gianni; (a cura di Fornari Pier Luigi)
| |
| Consultori, dissuasione, volontariato: parla Mattioli. Aborto, noi
verdi e la Dc
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 21 (1988), fasc. 131 (18 giugno), pag. 3
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D51800; F3215
| |
| | |
| | |
| (Sommario: "Non parliamo di omicidio ma i laici pero' hanno la
memoria corta")
| |
| | |
| L' A. (presidente del gruppo parlamentare dei Verdi alla Camera)
interviene nel dibattito sull' aborto, ricordando che gia' la legge
contempla la prevenzione. Ritiene che una volta iniziato il processo
che da' luogo ad un uomo sia moralmente inaccettabile una sua
interruzione; possono pero' esserci dei casi in cui sorgono conflitti
di valori. L' A. sostiene che oggi non si puo' sottrarre il primato
della scelta alla donna, poiche' il suo ruolo e' storicamente
determinato. Svolge inoltre alcune considerazioni sul volontariato,
che giudica positivamente. (Titolo: 6 col / Testo: 1.6 col).
| |
| l. 22 maggio 1978, n. 194
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |