| 51895 | |
| IDG881301649 | |
| 88.13.01649 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Minervini Gustavo
| |
| Opinione, 1. Ma e' vera democrazia l' Opa obbligatoria?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 113 (1988), fasc. 114 (2 giugno), pag. 13
| |
| | |
| D312201; D18127
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. svolge alcune considerazioni critiche a proposito del progetto
di legge sulle Opa (Offerte pubbliche di azioni), che e' in
discussione al Senato. Dopo qualche osservazione di forma, deplora
che sia previsto, in caso di fusione di societa', il diritto di
recesso per i soci dissenzienti. Ritiene inoltre che, sempre in caso
di fusione, si debba offrire agli azionisti una maggiore garanzia
circa la correttezza del procedimento; in particolare, la Consob
potrebbe esigere un maggior rigore dalle societa' di revisione,
tenute a dare un parere quando nella fusione sia coinvolta una
societa' con azioni quotate in borsa. (Titolo: 1 col / Testo: 0.6
col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |