Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


51904
IDG881301658
88.13.01658 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Caglioti Luciano
Eutanasia e Umanesimo. Anche morire e' un "diritto". Si', ma difficil
Corr. sera, an. 113 (1988), fasc. 122 (11 giugno), pag. 11
D51850; F4252
L' A. (ordinario di Chimica organica all' Universita' La Sapienza di Roma) prende in esame la questione dell' eutanasia, e rileva che l' uomo prova un senso di grande incertezza quando si pone di fronte a problemi collegati alla decisione di interrompere la vita di un individuo in coma irreversibile, di riconoscere dunque il "diritto di morire" o di stabilire le modalita' di un tempestivo prelievo di organi. Il culto dei morti, la certezza o la speranza di un' anima immortale costituiscono per l' uomo un motivo di sollievo; da qui, a giudizio dell' A., nasce l' inquietudine derivante dalla decisione di interrompere la vita. (Titolo: 2 col / Testo: 1.1 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati