| 51905 | |
| IDG881301659 | |
| 88.13.01659 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ghidini Gustavo
| |
| Salute e Pretori. Cosa mangiamo. Ecco il menu con i veleni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 113 (1988), fasc. 124 (14 giugno), pag. 11
| |
| | |
| D18802
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. affronta il problema delle sofisticazioni alimentari, rilevando
che i casi che vengono a conoscenza dell' opinione pubblica, sempre
piu' eclatanti, sono dovuti non tanto alla mancanza di leggi severe,
quanto alla loro inosservanza e allo stato disastroso dei controlli
amministrativi e giudiziari. Si sofferma in particolare sui controlli
affidati alla Magistratura, per i quali si registrano carenze dovute
alla mancanza di mezzi e di specializzazione. L' impegno di molti
giudici e' reso vano dall' assoluta sporadicita' di sezioni
specializzate delle Preture, dalla scarsita' di attrezzature
tecnologiche, dalla mancanza di una polizia giudiziaria
specializzata. Occorre quindi orientare in senso qualitativo la
funzione del controllo pubblico. (Titolo: 1 col / Testo: 0.6 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |