| 51918 | |
| IDG881301672 | |
| 88.13.01672 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Quarta Nicola; (a cura di Russo Rossi Domenico)
| |
| Ma la legge elettorale deve essere modificata
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Gazz. mezz., an. 101 (1988), fasc. 138 (4 giugno), pag. 2
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D02102; D14213
| |
| | |
| | |
| (Sommario: "E' necessario lo sbarramento per consentire ai cittadini
di scegliere i governi locali")
| |
| | |
| L' A. (dirigente dell' ufficio elettorale della DC, deputato), dopo
aver espresso un breve giudizio politico sulle recenti elezioni
amministrative, indica quali modifiche devono essere apportate al
sistema elettorale, sia a livello nazionale che a livello locale. Per
l' elezione del Parlamento appare opportuna l' eliminazione delle
preferenze, che devono invece essere mantenute per le elezioni delle
amministrazioni comunali. L' A. conclude svolgendo alcune
considerazioni sull' attuale situazione politica. (Titolo: 3 col /
Testo: 1.1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |