| 51921 | |
| IDG881301675 | |
| 88.13.01675 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bernardini de Pace Annamaria
| |
| In nome della legge. Giochi di parole sull' eutanasia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 15 (1988), fasc. 116 (1 giugno), pag. 5
| |
| | |
| D51850; F4252
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina la proposta di legge presentata dai parlamentari
socialisti per tutelare la dignita' della vita e disciplinare l'
eutanasia passiva. In proposito manifesta il proprio dissenso
sottolineando che il progetto usa termini equivoci come, appunto,
"eutanasia passiva", "malati terminali", "interruzione". In tal modo
sembra voler superare, con poche norme ambigue e disinvolte, una
serie di angosciosi dilemmi umani, sociali e religiosi. L' A.
conclude che la grave questione non si deve affrontare confondendo il
diritto a una morte dignitosa con il potere codificato di emettere
giudizi atroci e irreversibili. (Titolo: 2 col / Testo: 1.2 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |